Edit: E' un sacco di tempo che non pubblico nulla, è stato un mese impegnativo, ho provato diverse ricette, ma non sempre sono riuscita a scattare le foto, e tra quelle che ho scattato, molte sono pessime (scatti rubati di corsa), ancora peggio del solito, e ancora da sistemare e archiviare. Comincio a pubblicare con qualcosina che ho preparato in occasione della festa di mio figlio con i suoi amichetti, tutte cose semplici, adatte ai bambini ma davvero buone.

Very fast and very good, but without eggs. Absolutely can not remember where it comes from the basic recipe for this pie without eggs, because they actually call it pastry is crumbly but the lack of eggs is clear in color and taste, still very nice. I said, I do not remember where I got the recipe, I found it written in my notebook of sweets, it's there from time immemorial so boh!
Base tart
220g flour 80g sugar
00 1 / 2 sachet vanilla
a pinch of baking powder (I used half a bag)
70g of olive oil (I used 40g of seeds and 30g extra virgin olive oil)
4 tablespoons cold read
Sulla tavola di legno fare la fontana con la farina e lo zucchero, il lievito e la vanillina, versare al centro l'olio e impastare rapidamente il tutto aggiungendo i 4 cucchiai di latte freddo. Lavorare fino ad avere una palla di pasta liscia (è veloce, non bisogna maneggiarla più di tanto), avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigorifero per almeno mezz'ora. Stendere la pasta su un foglio di carta da forno spolverizzandola di farina e trasferirla nello stampo da forno. Si può poi effettuare la cottura in bianco per farcire poi la base con crema e frutta o con la ricotta lavorata, oppure, come ho fatto io stenderci 3 cucchiai di crema al cioccolato e nocciole, o di marmellata di prugne e infornare a 180° per 25 minuti per avere the classic tart grandmother
Base tart
220g flour 80g sugar
00 1 / 2 sachet vanilla
a pinch of baking powder (I used half a bag)
70g of olive oil (I used 40g of seeds and 30g extra virgin olive oil)
4 tablespoons cold read
Sulla tavola di legno fare la fontana con la farina e lo zucchero, il lievito e la vanillina, versare al centro l'olio e impastare rapidamente il tutto aggiungendo i 4 cucchiai di latte freddo. Lavorare fino ad avere una palla di pasta liscia (è veloce, non bisogna maneggiarla più di tanto), avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigorifero per almeno mezz'ora. Stendere la pasta su un foglio di carta da forno spolverizzandola di farina e trasferirla nello stampo da forno. Si può poi effettuare la cottura in bianco per farcire poi la base con crema e frutta o con la ricotta lavorata, oppure, come ho fatto io stenderci 3 cucchiai di crema al cioccolato e nocciole, o di marmellata di prugne e infornare a 180° per 25 minuti per avere the classic tart grandmother
